Progetto 2025

Il progetto 2025:

ACQUISIZIONE SISTEMA DI MONITORAGGIO INTENSIVO DI PAZIENTI PEDIATRCI ONCOEMATOLOGICI E/O SOTTOPOSTI A TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE

Il progetto ha come obiettivo l’acquisto di un sistema di monitoraggio intensivo di pazienti pediatrici oncoematologici e/o sottoposti a trapianto di cellule staminali ematopoietiche.

Progetto pilota e innovativo che porterà a dotare i letti del reparto di Oncoematologia di un monitoraggio integrato di ultima generazione. Sulle centrali di monitoraggio  affluiscono i dati dei pazienti, permettendo loro anche di muoversi, di eseguire esami radiologici o tornare presso il proprio domicilio restando sotto controllo.

Il sistema trasmette i segnali dei pazienti alle centrali e sui device del personale sanitario e porterà automaticamente i dati nella cartella clinica regionale.

REPARTO DI ONCOEMATOLOGIA

Grazie all’acquisizione di un nuovo sistema di monitoraggio per l’oncoematologia sarà possibile migliorare il controllo dei parametri, perché gli allarmi di ognuno dei pazienti in reparto saranno ripetuti in ciascuna delle 3 centrali di monitoraggio (degenza, Day hospital e trapianto cellule staminali), oltre che su device (tablet o smartphone) affidati al personale sanitario in servizio.

Inoltre sulle centrali di monitoraggio potranno affluire anche dati provenienti da piccoli monitor indossabili che possono essere affidati ai pazienti collaboranti, permettendo loro di muoversi nelle aree del reparto o dell’ospedale restando comunque sotto stretto controllo, anche quando sottoposti a esami radiologici.

Il sistema offre un’innovazione significativa, consentendo alle centrali di monitoraggio di ricevere anche i dati relativi ai pazienti a domicilio, per monitorare la loro salute durante terapie che, altrimenti, richiederebbero un ricovero di uno o più giorni.

Attualmente, nessun ospedale pediatrico italiano è in grado di offrire un sistema di monitoraggio così avanzato, che consente al paziente di tornare a casa mantenendo un controllo continuo sui parametri vitali.

Come già accennato, questo sistema prevede il monitoraggio da remoto, che, una volta testato con successo nel nostro ospedale, potrebbe essere esteso anche a territori svantaggiati o a progetti di cooperazione internazionale.

Progetto 2025 1

Torna su